Dall’area partenza fino alla sommità nord del Montesino, via Casali Bose, Casali Ravera, traverso Casali Richeda Acquedotto di Bienca, Casali Zuin, Variante di Valico, Pra’d San Peru, Sentiero Panorama (ovest), Campagnetta, Cresta Nord del Montesino.
Percorso in comune con il Trail dei Deputati.
Partenza da Piazza Ombre
Svolta a sinistra su Corso C. Zuffo
Sempre dritto, su Via Andrate
Al secondo semaforo, a sinistra su Via Vittorio Veneto
Proseguire su strada in cemento per via principale
Proseguire lungo la via principale
Alla prima rampa, tenere la sinistra: aumento brusco della pendenza sempre su cemento
Proseguire su fondo in cemento
Dopo 500 mt. tratto in sterrato
Proseguire in salita verso Case Bose, su ciottolato
Seguire sempre la strada principale
Tratto pianeggiante sterrato a Case Bose
All'incrocio proseguire in salita verso Case Ravera, a sinistra
A sinistra, verso Case Ravera
Riprende la salita blanda, verso Case Ravera
Seguire sempre la strada principale
Tratto su asfalto recente, con aumento delle pendenze
Finalmente su tratto erboso: prendere lo scivolo più ripido, a sinistra, evitando di finire dentro orti e frutteti! Solo questo passaggio è aperto al pubblico!
Prendere lo scivolo erboso ripido
Proseguire tra frutteti in piano su fondo erboso
Restringimento del sentiero ed aumento delle pendenze
Bivio obbligato: tenere la destra, per la Chiesa di San Grato (degli Alpini)
A sinistra, senza andare (non è ancora ora) sull'asfalto della SP 211
Chiesa di San Grato (o degli Alpini)
Aggiramento della chiesetta
Svoltare a destra, poi a sinistra su SP 211 ...
Pochi metri in salita, poi tenere la destra per sterrato, dopo l'attraversamento della SP 211
Inizio dello sterrato dopo l'attraversamento della SP 211
In direzione de "Il Borgo"
In direzione de "Il Borgo"
In direzione de "Il Borgo"
In discesa su asfalto, in direzione de "Il Borgo"
In direzione de "Il Borgo"
Casali Richeda
Casali Richeda: proseguire su sentiero, dritto per dritto
Traverso in direzione dell'Acquedotto di Bienca
Traverso in direzione dell'Acquedotto di Bienca
Traverso in direzione dell'Acquedotto di Bienca
Traverso in direzione dell'Acquedotto di Bienca
Traverso in direzione dell'Acquedotto di Bienca
Traverso in direzione dell'Acquedotto di Bienca
Traverso in direzione dell'Acquedotto di Bienca
Traverso in direzione dell'Acquedotto di Bienca
Traverso in direzione dell'Acquedotto di Bienca - Attenti alla testa!
Traverso in direzione dell'Acquedotto di Bienca
Passaggio dei roveti. Traverso in direzione dell'Acquedotto di Bienca
Passaggio dei roveti. Traverso in direzione dell'Acquedotto di Bienca
Traverso in direzione dell'Acquedotto di Bienca
Scendere verso l'Acquedotto, pochi metri più sotto. Aggirare la rete di confine tenendola alla propria sinistra
Aggiramento Acquedotto di Bienca. Attenzione al profondo buco con il tubo in cemento sporgente.
In discesa verso Casali Zuin
In discesa verso Casali Zuin
Casali Zuin, proseguire su asfalto
Casali Zuin, proseguire su asfalto
Al primo bivio, tenere la destra
Passaggio della "casa rossa" a Casali Zuin
Proseguire in piano per "la Variante di Valico"
Proseguire in piano per "la Variante di Valico"
Proseguire in piano per "la Variante di Valico"
Proseguire in piano per "la Variante di Valico"
Tratto in salita per la "Variante di Valico"
Attraversamento di un piccolo guado
Sulla "Variante di Valico"
Sulla "Variante di Valico"
Sulla "Variante di Valico"
Sulla "Variante di Valico"
Il "Valico" sulla "Variante di Valico"
In uscita dalla "Variante di Valico"
In uscita dalla "Variante di Valico"
Ingresso sul percorso dell' "Ivrea-Mombarone"
Sull' "Ivrea-Mombarone"
Sull' "Ivrea-Mombarone"
Proseguire dritto in discesa, ignorando la deviazione per l' "Ivrea-Mombarone"
In discesa verso il "Pra'd San Peru"
In discesa verso il "Pra'd San Peru"
Piccolo pianetto per il Pra'd San Peru
Brevissima salitella prima della picchiata verso il Pra'd San Peru
In discesa verso il "Pra'd San Peru"
In discesa verso il "Pra'd San Peru"
In discesa verso il "Pra'd San Peru"
In discesa verso il "Pra'd San Peru"
Segnavia #1 - "Pra'd San Peru Nord". Al grande incrocio del Pra'd San Peru, tenere la sinistra ma senza andare sul percorso principale
Segnavia #1 - "Pra'd San Peru Nord". Immettersi nel sentiero più stretto, ignorando il sentiero principale
Verso l'Anello Panorama
A destra, per immettersi sull'Anello Panorama
Sull'Anello Panorama
Sull'Anello Panorama
Vista su Borgofranco. Sull'Anello Panorama
Sull'Anello Panorama
Sull'Anello Panorama
Sull'Anello Panorama
Sull'Anello Panorama
Sull'Anello Panorama. Ignorare ogni piccola deviazione e proseguire sempre sul sentiero principale.
Sull'Anello Panorama
Sull'Anello Panorama
Sull'Anello Panorama
Sull'Anello Panorama
Sull'Anello Panorama
Sull'Anello Panorama, al valico di località Grebbia
Discesa di Località Grebbia
Località Grebbia. Ingresso sulla SP 74: all'asfalto tenere la destra
Segnavia #2 - "Grebbia" - Pochi metri e svoltare sulla rampa sterrata a sinistra
Segnavia #2 - "Grebbia" - Lasciare la SP 74 e salire la rampa a sinistra
Sul single track per la Campagnetta
Sul single track per la Campagnetta
Sul single track per la Campagnetta
Sul single track per la Campagnetta
Segnavia #3 - "Terre Sparse" - All'uscita dei "Muretti", tenere la destra, verso la Campagnetta
Verso la Campagnetta
Verso la Campagnetta
Verso la Campagnetta
Al segnavia #4 - "Campagnetta" - Alla Campagnetta: tenere la destra, verso la SP 74
Verso la SP 74
Al segnavia #5 - "SP.74 - 1". Pochi metri prima dello stop sulla SP 74, tenere la sinsitra sul sentiero parallelo alla strada
Pochi metri a fianco della SP74, poi svolta su rampa ripida a sinistra
Al segnavia #6 - "SP.74 - 1". A sinistra, su rampa ripida
Avanti su rampa ripida
Raggiunto un traverso a mezzacosta, proseguire a destra ...
Su mezzacosta ondulato
Al segnavia #7 - "Base Montesino Nord" - Abbandonare il percorso principale per svoltare a sinistra, per la Cresta Nord del Montesino
In salita sulla Cresta Nord del Montesino
In salita sulla Cresta Nord del Montesino
In salita sulla Cresta Nord del Montesino
Ultimo tratto della Cresta Nord del Montesino
Arrivo al segnavia #8/38. I Deputati proseruiranno a sinistra, in discesa, i Senatori a destra verso la sommità del Montesino. I Senatori ritorneranno qui al secondo passaggio, per scendere dove sono scesi i Deputati.
Dalla sommità Nord del Montesino fino al ricongiungimento sul Periplo del Lago Nero poco oltre il passaggio di Cascina Leona. Tratto esclusivo del Trail dei Senatori: Direttissima, Sentieri dei Cinghiali e Cascina Leona
Solo per il "Trail dei Senatori". Proseguire verso la sommità del Montesino
Passaggio dell'andata alla sommità del Montesino
In discesa dal Montesino. All'andata tirare dritto e non transitare dal punto panoramico
Segnavia #9/37 - "Montesino Colle Sud" - In discesa dal Montesino. Al Colle Sud, tenere la destra per la "Direttissima" del Lago Nero
Segnavia #9/37 - "Montesino Colle Sud" - In discesa sulla "Direttissima" del Lago Nero
In discesa sulla "Direttissima" del Lago Nero
In discesa sulla "Direttissima" del Lago Nero
In discesa sulla "Direttissima" del Lago Nero
In discesa sulla "Direttissima" del Lago Nero
Segnavia #10 - "Base DIrettissima" - Sul traverso della "Panchina-SP 74", tenere la destra, in direzione della SP74
Segnavia #10 - "Base Direttissima" - In arrivo dalla "Direttissima", la svolta a destra sul "Traverso della Panchina-Sp74"
Sul traverso della Panchina-Sp74
Sul traverso della Panchina-Sp74
Sul traverso della Panchina-Sp74
Sul traverso della Panchina-Sp74
Segnavia #11 - "La Valletta" - Al primo grande bivio, tenere la sinistra in discesa (contromano al percorso della 5Laghi)
In discesa contromano sul percorso della 5Laghi
Ignorare i due tornanti e tagliarli per il sentiero ...
Segnavia #12 - "Sentiero dei Cinghiali Grigio" - Al secondo tornante, lasciare il tratturo principale per imboccare il "Sentiero Grigio" de "I Sentieri dei Cinghiali"
Segnavia #12 - "Sentiero dei Cinghiali Grigio". Sul "Sentiero Grigio" de "I Sentieri dei Cinghiali"
Sul "Sentiero Grigio" de "I Sentieri dei Cinghiali"
Sul "Sentiero Grigio" de "I Sentieri dei Cinghiali"
Sul "Sentiero Grigio" de "I Sentieri dei Cinghiali". Sulla strada di Cascine Valsasche (Vuanela), tenere la destra per pochi metri
Lasciare la strada in cemento dopo pochi metri: svolta a sinistra sul "Sentiero Porpora"
Sul "Sentiero Porpora" de "I Sentieri dei Cinghiali"
Sul "Sentiero Porpora" de "I Sentieri dei Cinghiali". Segnavia reale ...
Passaggi panoramici al Sentiero Porpora
Sul "Sentiero Porpora" de "I Sentieri dei Cinghiali"
Sul "Sentiero Porpora" de "I Sentieri dei Cinghiali". Qui il bivio per la sommità del Monte Rosello (senza sbocco ... ignorare per la gara, ovviamente!)
Al primo segnavia bicolore, tenere la destra per il "Sentiero Verde"
Sul "Sentiero Verde"
Sul "Sentiero Verde"
Sul "Sentiero Verde"
Sul "Sentiero Verde"
Sul "Sentiero Verde"
Sul "Sentiero Verde"
Ignorare il bivio con il "Sentiero Rosso" e proseguire sul "Sentiero Verde"
Sul "Sentiero Verde"
Sul "Sentiero Verde"
Sul "Sentiero Verde"
Sul "Sentiero Verde"
Sul "Sentiero Verde"
Sul "Sentiero Verde"
Bivio con il "Sentiero Arancione". Proseguire sul "Sentiero Verde"!
Sul "Sentiero Verde"
Sul "Sentiero Verde"
Sul "Sentiero Verde"
Bivio con il "Sentiero Blu". Qui finisce il sentiero Verde. Tenere la sinistra, verso lo stagno a monte del Lago Nero
Sul "Sentiero Blu"
Aggirare lo stagno alla propria destra, sul "Sentiero Blu"
Sul "Sentiero Blu"
Bivio difficile da interpretare. Tenere la destra, sul "Sentiero Blu" (c'è il segnavia nascosto dalle piante, visibile nella prossima foto)
Il cartello è posizionato in modo un po' fuorviante, ma, per orientarsi, continuare a tenere come riferimento lo stagno, che deve essere sempre alla propria destra!
(nonostante la grafica, si entra nel SENTIERO ROSSO!)
Proseguire sul Sentiero Rosso (nonostante la grafica!), a fianco dello stagno
Sul "Sentiero Rosso" (nonostante la grafica!)
Sul "Sentiero Rosso" (nonostante la grafica!)
Sul "Sentiero Rosso" (nonostante la grafica)
Sul "Sentiero Rosso" (nonostante la grafica!). Inizio della discesa vera e propria verso la Casa del Pescatore, al Lago Nero
Segnavia #13 - "Casa del Pescatore" - Arrivo alla Casa del Pescatore, al Lago Nero. Tenere la destra sul Periplo del Lago Nero
Proseguire sul Periplo del Lago Nero
Segnavia #14 - "Lago Nero Ovest - 1" - In uscita dal Periplo del Lago Nero, in direzione del Maresco di Borgofranco
In discesa, verso il Maresco di Borgofranco
In discesa, verso il Maresco di Borgofranco
Segnavia #15 - "Rumanin" - In discesa, verso il Maresco di Borgofranco, sulla strada dei Rumanin
Segnavia #15 - "Rumanin" - Sul Maresco di Borgofranco: tenere la sinistra e proseguire per 500 metri ...
Sul Maresco di Borgofranco (Rumanin)
Segnavia #16 - "Bivio Cascina Leona" - Bivio per il "Sentiero Giallo" per Cascina Leona. Tenere la sinistra
Segnavia #16 - "Bivio Cascina Leona" - Sul "Sentiero Giallo", per Cascina Leona
Sul "Sentiero Giallo", per Cascina Leona
Sul "Sentiero Giallo", per Cascina Leona
Sul "Sentiero Giallo", per Cascina Leona
Sul "Sentiero Giallo", per Cascina Leona
I ruderi di Cascina Leona. Proseguire tra le mura
Mirare all'ultimo rudere ...
All'ultimo rudere, proseguire a fianco di esso fino allo scollinamento ...
Arrivati allo scollinamento, tenere la sinsitra
Allo scollinamento, tenere la sinsitra ...
Proseguire a mezzacosta ignorando ogni deviazione ...
Proseguire a mezzacosta ignorando ogni deviazione
Proseguire a mezzacosta ...
Iniziare la discesa con ampia curva verso destra (poco visibile)
Discesa verso il Periplo del Lago Nero
Segnvia #17 - "Lago Nero Ovest - 2" - In arrivo al Periplo del Lago Nero, sponda sud
Segnvia #17 - "Lago Nero Ovest - 2" - Immettersi sul Periplo del Lago Nero
Segnvia #17 - "Lago Nero Ovest - 2" - Proseguire sul Periplo del Lago Nero
Dal periplo del Lago Nero, Maggio, Lago Pistono, Anello Bacciana, Palestra di Roccia, Monella, Ponte Vauda, Fiandella, Putto, per salire per la seconda volta al Montesino, dal versante meridionale, fino al ricongiungimento del percorso in comune con il Trail dei Deputati.
Tratto esclusivo del Trail dei Senatori
Lasciare le sponde del lago per la salita al bivio per il Maggio
A metà salita tra il lago ed il bivio per il Maggio
Segnavia #18 - "Bivio Maggio" - Al Pian de l'Andarera, il bivio per la Costa del Maggio. Prendere a destra
Salita alla Costa del Maggio
Salita alla Costa del Maggio
Salita alla Costa del Maggio
Salita alla Costa del Maggio
In arrivo sulla Costa del Maggio. Procedere verso sud (destra)
Sulla Costa del Maggio
Aggiramento della sbarra sulla Costa del Maggio
Sulla Costa del Maggio
A destra, per il passaggio del Roc Tupin
Deviazione per il Roc Tupin
Al Roc Tupin
Al Roc Tupin
Ritorno verso la Costa del Maggio
Segnavia #19 - "Roc Tupin (uscita)" - Ritorno verso la Costa del Maggio
In arrivo al Monte Maggio
Vista panoramica dal Monte Maggio
In discesa, dal Maggio
Segnavia #20 - "Maggio" - In discesa dal Maggio, deviazione verso il Castello, sulla destra
Segnavia #20 - "Maggio" (la foto ritrae il palo con la vecchia numerazione) - Verso il Castello lungo le pendici del Monte Crovero.
Verso il Castello (senza raggiungerlo). In vista della discesa per Via delle Vigne
In discesa verso "Via delle Vigne"
Segnavia #21 - "Monte Crovero, bivio" - Arrivo su Via delle Vigne
In transito su Via delle Vigne
Segnavia #22 - "Area Picnic Alpini" - Area degli Alpini. Acqua pubblica disponibile (se non chiusa a causa gelo!)
Segnavia #22 - "Area Picnic Alpini" - Attraversare Via delle Vigne e risalire su una deviazione della stessa ...
Tralasciando i transiti nelle proprietà private, imboccare lo stretto sentiero in discesa verso la diga del Lago Pistono
Scendere verso la diga del Lago Pistono
Segnavia #23 - "Diga Pistono" - Alla diga del Lago Pistono, aggirare la costruzione in cemento, tenendola alla destra e risalire per asfalto.
In transito su Strada Regione Montaragna
Segnavia #24 - "Santa Croce" - Nei pressi di Santa Croce acqua (a destra). Scendere verso il Lago Pistono, sulla sinistra
Segnavia #24 - "Santa Croce" - Scendere verso il Lago Pistono
Seguire il sentiero per costeggiare la parte paludosa del lago
Seguire il sentiero per costeggiare la parte paludosa del lago
Passaggio sulla spiaggetta del Lago Pistono
Uscita a destra dalla seconda spiaggetta, per risalire sull'anello del Lago Pistono/Bacciana
Ritorno sull'Anello Pistono/Bacciana
Sull'anello Pistono/Bacciana
Sull'anello Pistono/Bacciana. Purtroppo non possiamo più passare allo stagno del Riazolo ...
Sull'anello Pistono/Bacciana
Segnavia #25 - "Strada per Chiaverano" - Sull'anello Pistono/Bacciana, tenere il percorso principale
Segnavia #26 - "Terre Ballerine" - Sull'anello Pistono/Bacciana, l'incrocio con il segnavia per le Terre Ballerine
Sull'anello Pistono/Bacciana
Sull'anello Pistono/Bacciana. Rimanere sul percorso principale!
Sull'anello Pistono/Bacciana
Segnavia #27 - "Bacciana" - Il bivio per la Bacciana. Tenere la sinistra sul percorso dell'Ivrea-Mombarone
Sul percorso dell'Ivrea-Mombarone
Sul percorso dell'Ivrea-Mombarone
Segnavia #28 - "Pilone di Santa Rosalba" - Alla cappella di Santa Rosalba, scendere in direzione della Palestra di Roccia
Scendere in direzione della Palestra di Roccia
Scendere in direzione della Palestra di Roccia
Segnavia #29 - "Bivio Palestra di Roccia" - Bivio per la palestra di Roccia. Tenere la sinistra, abbandonando la strada principale (per il ponte Vauda al Lago Pistono)
Segnavia #29 - "Bivio Palestra di Roccia" (la foto ritrae il palo con la vecchia numerazione) - Verso la Palestra di Roccia
Verso la Palestra di Roccia
Verso la Palestra di Roccia
Seguire sempre il sentiero principale, in uscita dalla Palestra di Roccia
Segnavia #30 - "Bivio Monella" - Ritorno verso la Monella
Ritorno verso la Monella
Ritorno verso la Monella
Segnavia #31 - "La Monella" - Arrivo alla Monella
Segnavia #32 - "Ponte Vauda" - In uscita dalla Monella, transito per il Ponte Vauda, a sinistra.
Sul Ponte Vauda. Proseguire su asfalto (non si passa più nella tana dei cinghiali, come nelle prime edizioni)
Verso Regione Fiandella
Segnavia #33 - "Fiandella 1" - Lo "stop" per Regione Fiandella. Prendere a destra
Segnavia #33 - "Fiandella 1" - Per Regione Fiandella
Per Regione Fiandella
Per Regione Fiandella
Per Regione Fiandella
Segnavia #34 - "Fiandella 2" - Andare dritto ed ignorare la svolta per il Lago Nero. Proseguire per sterrato, per Regione Putto
Proseguire per Regione Putto
Proseguire per Regione Putto
Segnavia #35 - "Cascina Putto" - Arrivo a Cascina Putto. Inizio della salita del Putto
Salita del Putto
Segnavia #36 - "Putto Cancello Orario" - Bivio per il Montesino, versante sud. Tenere la sinistra
In salita al Montesino per il versante sud
In salita al Montesino per il versante sud
In salita al Montesino per il versante sud. Ultimi metri al Colle Sud (la foto è ingannevole perchè è di almeno 6 anni fa ... ora c'è molta più vegetazione)
Segnavia #9/37 - "Montesino Colle Sud" - Arrivo al Colle Sud del Montesino (secondo passaggio)
Deviazione per il poggio panoramico (solo al ritorno del Trail dei Senatori)
Deviazione per il poggio panoramico (solo al ritorno del Trail dei Senatori)
Deviazione per il poggio panoramico (solo al ritorno del Trail dei Senatori)
Deviazione per il poggio panoramico (solo al ritorno del Trail dei Senatori)
Deviazione per il poggio panoramico (solo al ritorno del Trail dei Senatori)
Ultimi metri dell'aggiramento del Poggio Panoramico al Montesino
Ritorno sul sentiero principale per il Montesino
Verso la vetta del Montesino, secondo passaggio
Verso la vetta del Montesino, secondo passaggio
Secondo passaggio alla vetta del Montesino
Segnavia #8/38 - "Montesino Terna" - Ritorno nel punto del pilone di Terna. Proseguire in discesa. Ora il percorso è nuovamente in comune con il Trail dei Deputati
Tratto in comune con il Trail dei Deputati: dalla discesa del Montesino, transito al Ponte della Gaietta, attraversamento del Margut, Balarina, Sentiero Scalup, bivio di Regione Campidonio, Montresco Ovest, Bivio Ivrea-Mombarone e Ponte Trailaghi.
La discesa del Montesino, sul versante est, tra i segnavia #8/#38 "Montesino Terna" ed il segnavia #39, "Maresco Ovest" in Bienca.
Discesa del Montesino
Discesa del Montesino
Discesa del Montesino
Discesa del Montesino
Discesa del Montesino
Discesa del Montesino
Discesa del Montesino
Ultima curva, spesso fangosa, prima dell'innesto sul sentiero Campagnetta-Gaietta
Segnavia #39 - "Maresco Ovest" - Innesto sul sentiero Campagnetta-Gaietta
Sul sentiero Campagnetta-Gaietta
Sul sentiero Campagnetta-Gaietta
Sul sentiero Campagnetta-Gaietta
Sul sentiero Campagnetta-Gaietta
Sul sentiero Campagnetta-Gaietta, pochi metri al ponte della Gaietta
Segnavia #40 - "Ponte della Gaietta". Ignorare tutti i sentieri principali ed andare dritto in salita, su quello meno evidente, per il Margut
Salita per il Margut
Salita per il Margut
Salita per il Margut
Primo breve tratto di discesa
Salita per il Margut
Secondo breve tratto di discesa
Secondo breve tratto di discesa
Stessa foto di prima, ma con il Montesino, proprio di fronte
Salita per il Margut
Segnavia #41 - "Margut 1" - Salita per il Margut
Salita per il Margut
Salita per il Margut
Sommità principale del Margut
Inizia la discesa che dal Margut porta allo stagno della Pujetta
Inizio della discesa lunga dal Margut
Discesa Margut-Pujetta
Discesa Margut-Pujetta. Tratto molto ripido ed irregolare
Discesa Margut-Pujetta, tratto brullo
Discesa Margut-Pujetta, tratto brullo
Discesa Margut-Pujetta, tratto brullo
Discesa Margut-Pujetta, tratto brullo
Discesa Margut-Pujetta, tratto brullo
In arrivo allo stagno della Pujetta. Tratto di sentiero tecnico e molto ripido
Aggiramento dello stagno della Pujetta
Grande pianta semi caduta appena oltre lo stagno della Pujetta
Il termine della discesa del Margut
Segnavia #42 - "Pujetta". Tenere la sinistra, in direzione del Monte della Balarina. Passaggio del roccione della Curnis.
Al roccione della Curnis
Al roccione della Curnis
Verso il bivio per il Monte della Balarina
Segnavia #43 - "Bivio per la Balarina" - Bivio per il Monte della Balarina: svoltare a destra
Salendo alla Balarina
Salendo alla Balarina
Salendo alla Balarina
Salendo alla Balarina
Salendo alla Balarina
Discesa dalla Balarina
Discesa dalla Balarina
Discesa dalla Balarina
Discesa dalla Balarina verso la Torbiera di Chiaverano
Discesa dalla Balarina verso la Torbiera di Chiaverano. Il pianoro del campeggio mai inaugurato. Tenere la sinistra
Discesa dalla Balarina verso la Torbiera di Chiaverano
Discesa dalla Balarina verso la Torbiera di Chiaverano
Discesa dalla Balarina verso la Torbiera di Chiaverano
Discesa dalla Balarina verso la Torbiera di Chiaverano
Segnavia #44 - "Torbiera". Arrivo alla Torbiera: tenere la sinistra
Il pianoro della Torbiera
Segnavia #45 - "Base Scalup". All'attacco del Sentiero Scalup. A destra via di fuga per il ritiro, per raggiungere direttamente Chiaverano.
Sentiero Scalup
Sentiero Scalup
Sentiero Scalup
Sentiero Scalup
Segnavia #46 - "Fine Scalup" - Immissione nell'anello di Montresco
Verso Regione Campidonio
Verso Regione Campidonio
Verso Regione Campidonio
Segnavia #47 - "Campidonio". In Regione Campidonio, tenere la sinistra e lasciare l'Anello del Montresco
Il tratto dopo il bivio al punto #47 "Campidonio". Percorrere lo stretto sentiero tra i due muri di sostegno
Segnavia #48 - "Margut 2". A destra, in discesa
In discesa tra il punto "Margut 2" e "Montresco Ovest"
In discesa tra il punto "Margut 2" e "Montresco Ovest"
Segnavia #49 "Montresco Ovest". Tenere la sinistra, in lieve salita
Inizia il tratto in salita, poco oltre il punto "Montresco Ovest"
Sul tratto in salita, tra "Montresco Ovest" ed il "Bivio Ivrea-Mombarone"
Sul tratto tra "Montresco Ovest" ed il "Bivio Ivrea-Mombarone"
Sul tratto tra "Montresco Ovest" ed il "Bivio Ivrea-Mombarone"
La discesa del sentiero, che confluisce sull'Anello del Montresco
Al segnavia #50 - "Bivio Ivrea-Mombarone"
Sul percorso dell'Ivrea-Mombarone
Al "Ponte Trailaghi". Pochi metri oltre il bivio dove i due trail si separano.
Al segnavia #51 - "Ponte Trailaghi" la separazione dei due trail. I Deputati vanno a destra, per Via Tomalino, in Bienca, sul percorso dell'Ivrea-Mombarone. I Senatori a sinistra, verso per l'aggiramento del Maresco di Bienca da nord, per poi arrivare in regione Tomalino
Dal “Ponte Trailaghi” (Maresco Est di Bienca), fino al ricongiungimento alla Chiesa di San Grato, via Maresco Nord di Bienca, Campo Sportivo di Bienca, Sentiero Panorama, Pra’d San Peru, Variante di Valico, Casali Zuin, traverso dell’Acquedotto di Bienca-Case Richeda.
Tratto esclusivo del Trail dei Senatori fino al ricongiungimento con il Trail dei Deputati a Case Richeda.
Aggiramento del Maresco di Bienca lungo il versante settentrionale
Aggiramento del Maresco di Bienca lungo il versante settentrionale
Segnavia #52 - "Maresco di Bienca Nord". Proseguire verso Regione Tomalino, in Bienca
Aggiramento del Maresco di Bienca verso Regione Tomalino
Segnavia #52 - "Tomalino 1". In arrivo su Via Tomalino, tenere la sinistra, in lieve salita.
Segnavia #54 - "Tomalino 2" - Prendere la rampa ripida su ciottolato.
Segnavia #55 - "Roncole". Tenere la destra
Il tratto tra "Roncole" e "Bienca Campo Sportivo 1".
Il tratto tra "Roncole" e "Bienca Campo Sportivo 1".
Il tratto tra "Roncole" e "Bienca Campo Sportivo 1".
Il tratto tra "Roncole" e "Bienca Campo Sportivo 1".
Segnavia #56 - "Bienca Campo Sportivo 1" - Attraversamento della SP. 74
Segnavia #57 - "Bienca Campo Sportivo - 2". Imboccare lo sterrato appena a monte del Campo Sportivo
La salita tra il Campo Sportivo di Bienca e Pra'd San Peru.
La salita tra il Campo Sportivo di Bienca e Pra'd San Peru.
La salita tra il Campo Sportivo di Bienca e Pra'd San Peru.
La salita tra il Campo Sportivo di Bienca e Pra'd San Peru.
Segnavia #58 - "Pra'd San Peru Sud" (nella foto il palo con la vecchia numerazione). Tenere la destra per Pra'd San Peru.
Segnavia #1 - "Pra'd San Peru Nord". Tenere la destra, in salita.
Segnavia #1 - "Pra'd San Peru Nord". Tenere la destra, in salita.
Risalendo tra il "Pra'd San Peru" e Quota 547 mt.
Risalendo tra il "Pra'd San Peru" e Quota 547 mt.
Risalendo tra il "Pra'd San Peru" e Quota 547 mt. Il pianetto poco oltre la rampa più ripida.
Risalendo tra il "Pra'd San Peru" e Quota 547 mt.
Arrivo a quota 547 mt, la "Cima Coppi" dei Democratic Trails
Sul tratto dell'Ivrea-Mombarone, contromano
Sul tratto dell'Ivrea-Mombarone, contromano
L'imbocco della "Variante di Valico" al bivio per il sentiero dell'Ivrea-Mombarone (da non prendere!)
Sul traverso della "Variante di Valico"
Sul traverso della "Variante di Valico"
Sul traverso della "Variante di Valico"
Sul traverso della "Variante di Valico"
Sul traverso della "Variante di Valico"
Sul traverso della "Variante di Valico"
Sul traverso della "Variante di Valico"
Sul traverso della "Variante di Valico"
In arrivo ai Casali Zuin al termine della "Variante di Valico"
In arrivo ai Casali Zuin al termine della "Variante di Valico"
Casali Zuin
Casali Zuin
Casali Zuin
In salita tra Casali Zuin e l'Acquedotto di Bienca
In salita tra Casali Zuin e l'Acquedotto di Bienca
Acquedotto di Bienca
Sul traverso "Acquedotto di Bienca - Case Richeda", all'Acquedotto di Bienca
Sul traverso "Acquedotto di Bienca - Case Richeda"
Sul traverso "Acquedotto di Bienca - Case Richeda"
Sul traverso "Acquedotto di Bienca - Case Richeda"
Sul traverso "Acquedotto di Bienca - Case Richeda"
Attenzione alla testa! Sul traverso "Acquedotto di Bienca - Case Richeda"
Sul traverso "Acquedotto di Bienca - Case Richeda"
Sul traverso "Acquedotto di Bienca - Case Richeda"
Sul traverso "Acquedotto di Bienca - Case Richeda"
In arrivo a Case Richeda
Case Richeda: ricongiungimento con il Trail dei Deputati. Proseguire lungo lo stesso percorso dell'andata, risalendo verso l'Agriturismo "Il Borgo"
Finale dei Democrati Trails (Senatori e Deputati), dai Case Richeda, passando per la chiesetta di San Grato (Alpini), fino al Traguardo in Piazza Ombre, a Chiaverano.
Tratto in comune tra i due trails
In salita, a fianco dell'Agriturismo "Il Borgo"
In uscita dal tratto in salita asfaltato, appena oltre l'Agriturismo "Il Borgo"
Tenere la destra, in discesa, verso la chiesa di San Grato (degli Alpini)
Verso la chiesa di San Grato (degli Alpini)
Attraversamento della SP.212, per la chiesa di San Grato
Tenere la destra, in uscita dall'attraversamento ...
Dopo pochi metri, subito a sinistra, per la chiesa di San Grato (degli Alpini)
Per la chiesa di San Grato (degli Alpini)
Chiesa di San Grato. Procedere in discesa
Procedere in discesa, svoltando poi a destra
Tenere la destra al bivio, sempre su sentiero
La discesa verso Case Ravera
La discesa verso Case Ravera. A questo bivio poco evidente, tenere la sinistra
La discesa verso Case Ravera
La discesa verso Case Ravera
Nei pressi di Case Ravera. Fine del sentiero ed immissione sul tratturo principale
Sull'asfalto di Case Ravera
Attraversamento di Case Ravera
Attraversamento di Case Ravera
Attraversamento di Case Ravera
Al bivio, tenere la destra, per Case Bose
Per Case Bose
Attraversamento di Case Bose
Attraversamento di Case Bose
Attraversamento di Case Bose
Al termine di questo tratto di discesa su ciottoli, imboccare il sentiero alla destra, per giungere al traguardo
Tenere la destra, per giungere al traguardo
Verso il traguardo
Verso il traguardo
Verso il traguardo
Verso il traguardo
Verso il traguardo
Verso il traguardo
Verso il traguardo
Verso il traguardo
Prima di calcare l'asfalto di Vicolo Stella, scendere sullo stretto passaggio a sinistra, verso il traguardo.